Avv. Matteo Anastasio

Nato a Gioia Tauro (RC), maturità classica conseguita presso il liceo “Nicola Pizi” di Palmi (RC), si è laureato in giurisprudenza in data 9.10.2002 all’Università degli Studi di Firenze discutendo una tesi di diritto penale comparato avente ad oggetto il tema dell’”Agente provocatore” (Relatore Prof. M. Papa – Pres. di Commissione Prof. F. Mantovani).
Avvocato, dal 2007 è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e dal 2020 è iscritto all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori.
Esercita la libera professione presso lo Studio Legale Morbidelli, Bruni, Righi, Traina e
Associati dal 2007, occupandosi principalmente di questioni di diritto amministrativo (appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, urbanistica, edilizia, trasporti, servizi pubblici locali) nonché di diritto civile e diritto sportivo, assistendo sia pubbliche amministrazioni sia società pubbliche e private.
Con delibera di cui al comunicato ufficiale n. 172/A del 26.5.2017 è stato designato dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio quale componente della Commissione Disciplinare del Settore Tecnico della F.I.G.C. con sede a Coverciano (FI) in cui ha svolto le proprie funzioni fino alla soppressione di tale Organo di giustizia (disposta con delibera di cui al comunicato ufficiale n. 24/A del 20.7.2021).
Con delibera n. 18 del 27.11.2019 è stato designato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze quale componente della Commissione Informatica.
E’ socio della Società Toscana degli Avvocati Amministrativisti.
E’ fra gli autori del “Commentario al codice dei contratti pubblici” diretto da G.F. Ferrari e G. Morbidelli, Ed. Egea, 2013; del “Codice dei contratti pubblici (Il D.lvo 18 aprile 2016, n. 50 commentato articolo per articolo)” a cura di G.F. Ferrari e G. Morbidelli, Ed. La Tribuna, 2017; del “Codice dei contratti pubblici. Il D.L.vo 31 marzo 2023, n. 36 commentato articolo per articolo” a cura di G.F. Ferrari e G. Morbidelli, Ed. La Tribuna, 2023
E’ componente della Redazione Scientifica Locale (Toscana) del Portale sugli appalti e i contratti pubblici “L’Amministrativista”, diretta dal Pres. M. Lipari e dal Prof. M.A. Sandulli, Ed. Giuffrè.
E’ stato membro del gruppo di lavoro coordinato dalla Presidente della Sezione III del TAR Toscana (Dott.ssa Rosaria Trizzino) coinvolto nella prima fase ristretta di sperimentazione del Processo Amministrativo Telematico avviata dopo l’approvazione del D.P.C.M. 16 febbraio 2016 n. 40 (Regolamento recante le regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico).
In virtù dell’esperienza acquisita in tale settore ha partecipato in qualità di relatore ai corsi di formazione e convegni sul tema del processo amministrativo telematico organizzati dalla Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze con il patrocinio della Società Toscana degli Avvocati Amministrativisti e dell’UNAEP – Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici.